Vai al al contenuto della pagina.
mercoledì 29 marzo 2023
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
C.i.s.s.a. Pianezza - Consorzio intercomunale servizi socio-assistenziali
Ti trovi in:
Menu
ATTI
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Albo Pretorio on-line
Albo pretorio on line: convocazioni assemblea
Albo pretorio on line: Decreti
Albo pretorio on line: Avvisi
Albo pretorio on line: avvisi di gara
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
LINK UTILI
Regione Piemonte
Provincia di Torino
Asl To3
INPS
Home
Carta dei Servizi
Il consorzio in breve
Amministrazione
Struttura organizzativa
Servizi per i cittadini
Come raggiungerci
Calendario primo ascolto
Gruppo di Progettazione Disabilità
Gruppo di Progettazione Anziani
UFFICIO TUTELE
S.O.S. DONNA
Notizie dalle Associazioni
Trasporti
Amministrazione trasparente
URP
Pubblicazione dati relativi agli appalti aggiudicati ex art. 1 comma 32 Legge n° 190/2012
Elenco Siti tematici
Piano di Zona
Enti accreditati per l'erogazione di servizi sociali e socio-sanitari
Galleria fotografica
NUMERI UTILI
Rubrica
Stampa
SOTTOGRUPPI
Già a partire dal primo incontro plenario, il lavoro del gruppo si è focalizzato su alcuni punti, che hanno portato alle seguenti comuni conclusioni:
• vi è una fascia di popolazione che per le caratteristiche di conservata parziale autosufficienza non riesce ad accedere ai servizi domiciliari.
• I servizi di assistenza domiciliare vanno utilizzati non solo come servizio a supporto dell’anziano nella fase di cronicità, ma vanno intesi come strumento di prevenzione al deterioramento di situazioni di parziale non autosufficienza, dove l’inserimento del soggetto in un progetto di supporto articolato ne procrastina l’istituzionalizzazione o il ricorso a interventi domiciliari di maggiore intensità ( es. assistenza familiare).
Il gruppo, coeso nell’obiettivo, ha espresso l’interesse di trasformare le considerazioni di cui sopra in un progetto pilota, a cui sono stati chiamati a contribuire con le proprie competenze tutti i partecipanti. Questo intento si è concretizzato con la realizzazione di un sottogruppo che ha dato vita al “PROGETTO DI DOMICILIARITA’ LEGGERA”.
Contestualmente è stata rilevata l’esigenza di condividere le informazioni disponibili in merito al nuovi ISEE (ex DPCM n.159 del 05/12/13) e individuare un percorso che facilitasse i rapporti tra i CAAF del territorio e i vari uffici del Consorzio in quanto reciproci invianti di soggetti fragili.
Progetto Domiciliarità Leggera
Focus Isee
Tavolo Trasporti
Condividi:
Indietro
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali, Viale San Pancrazio, 63
10044 Pianezza (TO) - Telefono: 011 9785711/12
C.F. 07239020014 - P.Iva: 07239020014
E-mail certificata:
protocollo.cissa@pec.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Struttura organizzativa
|
Accessibilità
|