Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Assistenza sociale
/
Gruppo di Progettazione Anziani
/
Sottogruppi
Sottogruppi
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Già a partire dal primo incontro plenario, il lavoro del gruppo si è focalizzato su alcuni punti, che hanno portato alle seguenti comuni conclusioni:
• vi è una fascia di popolazione che per le caratteristiche di conservata parziale autosufficienza non riesce ad accedere ai servizi domiciliari.
• I servizi di assistenza domiciliare vanno utilizzati non solo come servizio a supporto dell’anziano nella fase di cronicità, ma vanno intesi come strumento di prevenzione al deterioramento di situazioni di parziale non autosufficienza, dove l’inserimento del soggetto in un progetto di supporto articolato ne procrastina l’istituzionalizzazione o il ricorso a interventi domiciliari di maggiore intensità ( es. assistenza familiare).
Il gruppo, coeso nell’obiettivo, ha espresso l’interesse di trasformare le considerazioni di cui sopra in un progetto pilota, a cui sono stati chiamati a contribuire con le proprie competenze tutti i partecipanti. Questo intento si è concretizzato con la realizzazione di un sottogruppo che ha dato vita al “PROGETTO DI DOMICILIARITA’ LEGGERA”.
Contestualmente è stata rilevata l’esigenza di condividere le informazioni disponibili in merito al nuovi ISEE (ex DPCM n.159 del 05/12/13) e individuare un percorso che facilitasse i rapporti tra i CAAF del territorio e i vari uffici del Consorzio in quanto reciproci invianti di soggetti fragili.
Progetto Domiciliarità Leggera
Focus Isee
Tavolo Trasporti
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9785711/12