MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO AI SERVIZI DEL CONSORZIO
I cittadini che si rivolgono per la prima volta al servizio sociale, possono presentarsi senza appuntamento, per un primo colloquio con l’Assistente Sociale nella sede del consorzio competente per territorio di residenza e negli orari sotto specificati di “segretariato sociale” (per gli interventi afferenti a minori, famiglie e adulti in difficoltà) o del servizio “Punto Unico di Accesso” (per le richieste di prestazioni socio-sanitarie residenziali, semi-residenziali e domiciliari per le persone anziane non autosufficienti e con disabilità).
Il primo colloquio, ha l’obiettivo di offrire informazioni, orientare la domanda di servizi e prestazioni, leggere il bisogno e indirizzare la persona verso la risposta ritenuta più pertinente.