Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Assistenza sociale
/
Gruppo di Progettazione Anziani
/
Presentazione Gruppo di Progettazione
Presentazione Gruppo di Progettazione
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Il Gruppo Di Progettazione Anziani nasce all’inizio del 2015 con lo scopo di creare un tavolo di confronto stabile tra gli attori che a vario titolo si occupano di tale problematica al fine di rilevare i bisogni della popolazione anziana ed elaborare insieme strategie per il soddisfacimento degli stessi. La modalità di lavoro individuata è costituita da gruppi di lavoro di tipo plenario e gruppi di lavoro ristretti in relazione a specifici argomenti.
L’obiettivo di lavoro, presente in entrambe le modalità, individuato e condiviso fra tutti i partecipanti al gruppo sin dal primo incontro, consiste nell’individuare i bisogni della popolazione anziana partendo da quelli percepiti dagli attori che a vario titolo lavorano con questa fascia di popolazione. Ciò ha permesso di rilevare le problematiche degli anziani da una prospettiva diversa da quella specifica e solita del servizio socio-assistenziale, scoprendo nuovi ambiti di intervento e nuove risorse.
Partecipano al gruppo in forma stabile l’ASL To3-Presidente della Commissione di Valutazione Geriatrica, i rappresentanti dei comuni di Venaria, Druento, San Gillio e Valdellatorre, Le Società di Mutuo Soccorso di Givoletto e di San Gillio, l’Associazione Avulss di Venaria, il Centro di Ascolto La Stella di Druento, la Conferenza di San Vincenzo di Druento, lo Spi Cgil di Alpignano e Pianezza. Hanno collaborato invece nella fase di avvio del gruppo le sedi centrali delle Organizzazioni Sindacali Spi Cgil e Cisl, la Caritas di Venaria, i Medici di Medicina Generale. Altre associazioni del territorio partecipano agli incontri in maniera meno definita ma sulla base dell’ordine del giorno della specifica assemblea.
Il CISSA svolge funzione di coordinamento.
L'assemblea si riunisce circa 4 volte l'anno. Di seguito i verbali degli incontri.
Riunione del 3 Febbraio 2015
Riunione del 17 Marzo 2015
Riunione del 28 Maggio 2015
Riunione del 22 Settembre 2015
Riunione del 21 giugno 2016
Riunione del 28 febbraio 2017
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9785711/12