Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Assistenza sociale
Servizi per i cittadini
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Assistenza sociale
/
CAMPAGNA per la promozione dell'AFFIDAMENTO
/
Campagna promozione affidi
Campagna promozione affidi
“Chiamami per Nome” è la campagna di promozione dell’Affidamento Familiare avviata dal Consorzio dei servizi socio-assistenziali per sensibilizzare le famiglie sul tema dell’affidamento e sulla possibilità di accogliere bambini e ragazzi i cui genitori si trovino temporaneamente in difficoltà.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
L’affidamento rappresenta una opportunità preziosa per la crescita di un bambino che, grazie all’aiuto temporaneo di una persona singola, di una coppia o di una famiglia, può trovare risposta ai suoi bisogni materiali ed affettivi.
E’ possibile accostarsi all’affidamento dando una disponibilità di tempo e di risorse variabile, poiché esso può essere realizzato in diverse forme, ad esempio:
con l’affidamento residenziale si accoglie il bambino/ragazzo nella propria casa, lo si segue nelle attività quotidiane, occupandosi della sua educazione e crescita e assicurando la prosecuzione dei rapporti con la famiglia d’origine, in previsione del suo rientro a casa;
con l’affidamento diurno si affianca il bambino/ragazzo, che continua a vivere nella sua famiglia d’origine, trascorrendo con lui il pomeriggi e/o la sera, e/o il fine settimana per svolgere attività di tempo libero, per aiutarlo nei compiti, ecc.
Gli operatori dei servizi (assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc.) affiancano gli affidatari per conoscere da vicino che cos’è l’affidamento, per valutare la disponibilità, per effettuare scelte utili per il bambino, per gestire i rapporti con la famiglia d’origine; inoltre, essi sostengono il bambino e la sua famiglia affinché possano superare le loro difficoltà.
Il Consorzio eroga agli affidatari un rimborso mensile per le spese sostenute a favore del bambino e stipula una assicurazione a tutela del bambino.
Nell’anno 2018 sono stati realizzati 63 progetti di affidamento, diurno, residenziale, educativo in favore dei bambini e delle famiglie residenti nei Comuni del territorio consortile.
Per saperne di più sull’affidamento familiare e per capire se questa esperienza può coinvolgerti, puoi contattare il
C.I.S.S.A. Consorzio Intercomunale dei Servizi socio-assistenziali, viale San Pancrazio n.63 - PIANEZZA (TO) - telefono 011-9785711, mail@cissa.it
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9785711/12